Humans in Architecture – Opening allo spazio espositivo Studio Federico Celletti

Humans in Architecture Collezione fotografica 2019 – 2020 è il nuovo progetto fotografico promosso da ArchiMinimal Photography. Inaugurazione presso lo Studio Federico Celletti il prossimo 24 Gennaio a Roma.

L’obiettivo del progetto è quello di investigare la stretta relazione esistente fra l’elemento umano e l’architettura, rappresentando alcune fra le sue possibili interazioni con lo spazio architettonico ed urbano, fatto di vuoti, pieni e volumi.

Per l’inaugurazione di quello che sarà un piccolo tour espositivo che avrà luogo nelle città di Roma e Milano, abbiamo scelto il raffinato ed elegante Studio Federico Celletti.

 

Lo Studio Federico Celletti ha alle spalle oltre trent’anni di attività nel campo dell’Architettura e del Design. Fin dalla sua nascita, la mission dello studio è stata quella di proporre progetti unici, cuciti su misura delle necessità di ogni committente, focalizzandosi su ogni singolo aspetto con passione. Oggi lo studio è condiviso con l’arch. Simona Ruggeri dello studio MinimalArch.

Con l’hashtag #acheserveunarchitetto, lanciato da Federico Celletti, lo studio intende sottolineare l’importanza di rivolgersi a professionisti ed esperti di design e architettura per valorizzare e ridare vita al proprio patrimonio immobiliare.

Offre servizi di restauro e consolidamento per la pubblica amministrazione e per privati con la necessità di intervenire su immobili di pregio, ma anche servizi di interior designristrutturazioni e design di arredi.

Specializzato nel settore delle ristrutturazioni di strutture ricettive, ne mantiene elevata la competitività attraverso progetti e interventi di Interior Design personalizzati e studiati per soddisfare le esigenze strutturali e commerciali dei suoi clienti.

Nel mercato delle attività ricettive infatti, la presentazione e la valorizzazione degli ambienti sono elementi importanti che apportano benefici inestimabili in termini di resa economica.

Realizza inoltre elementi d’arredo funzionali sulla base di una progettazione peculiare di Mobili Design, assecondando gusti e le necessità del cliente.

A partire dal disegno, lo studio si occupa della progettazione concettuale e materiale di tutti gli elementi di arredo, per confezionare in maniera artistica e creativa ambienti unici, dal valore inestimabile.

L’Architetto e Interior Designer Federico Celletti si occupa inoltre da più di 10 anni di restauro architettonico di beni culturali. Grazie alla collaborazione con l’impresa Celletti Costruzioni Generali, di cui è Direttore Tecnico, in questi anni ha potuto integrare l’attività di progettazione con quella di direzione del cantiere occupandosi cosi a 360° del Restauro Architettonico di beni vincolati dalle Belle Arti.

L’attività di Progettazione, svolta sia per conto della Pubblica Amministrazione, sia per conto di privati, è quindi affiancata dall’attività di Direzione dei Lavori e di Direzione del Cantiere.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *