Ste Po – Group Editor

Ste Po

Vivo in una piccola città, Ancona, apparentemente priva di fascino architettonico ma in considerazione del fatto che le sfide mi sono sempre piaciute, quando ho cercato di superare con l’occhio del fotografo la patina di diffusa e apparente banalità, mi si è aperto un mondo sconosciuto, parallelo e musicale.

 

Un mondo che parla una lingua tutta sua fatta di forme, di linee, di luci e di ombre, apparentemente inanimato, ma che invece, ad un’attenta osservazione, cerca continuamente di dialogare con l’uomo.
Inserendo la figura umana in questi contesti geometrici ci si accorge che la struttura architettonica e l’uomo si integrano alla perfezione, alle volte la figura umana sembra un direttore d’orchestra che dirige vari strumenti, altre volte la stessa è ferma, inattiva, quasi estranea ad un contesto architettonico che le ruba la scena. Entrambi però sono necessari l’uno per l’altro, quasi simbiotici. La pulizia compositiva, la linearità, l’elegante gestione delle linee e la serialità devono naturalmente e necessariamente caratterizzare questi squarci urbani.

 

In ArchiMinimal curo la sezione relativa alla fotografia Urban Street,  genere fotografico che ambisce ad unire la fotografia di architettura e paesaggio urbano alla pulizia compositiva minimalista per la creazione di composizioni in cui la struttura architettonica è parte integrante del set urbano animato dalla presenza umana che con esso si integra alla perfezione.

 

Dopo il primo anno di Attività in ArchiMinimal, abbiamo realizzato i volumi digitali ArchiMinimal The Collections, nei quali abbiamo raccolto le immagini più significative dei vari generi fotografici trattati nel Gruppo fotografico, con la partecipazione di alcuni dei nostri bravi autori. ArchiMinimal Urban&Urban Street è il volume dedicato alla fotografia di paesaggio urbano e urban street, sfogliatelo, ne vale davvero la pena!

 

 

Svolgo la mia attività fotografica prevalentemente nella mia città e nel territorio circostante. Sono sostenitore della “fotografia a KM0”: si tratta di esaltare la bellezza del luogo in cui si vive, senz’altro interessante e suggestivo quanto quello delle più note capitali del mondo, indagando il paesaggio urbano che può offrire molteplici spunti. La mia idea e’ di creare nel tempo un archivio fotografico contemporaneo di tutti i quartieri e le frazioni di Ancona, con album dedicati.

Ste Po – Quartieri di Ancona è la pagina che raccoglie alcune delle fotografie da me scattate per le strade di Ancona, a volte insieme ad amici “fotografi di strada”.

 

In questo articolo pubblicato qualche tempo fa sul magazine ArteVitae, cerco di delineare il nuovo genere fotografico ArchiMinimal Urban Street, distinguendolo dalla più tradizionale Street Photography da cui deriva.

“Una nuova forma di fotografia di strada, più dinamica e viva, in cui la relazione/interazione fra il contesto urbano-architettonico e l’uomo ne è l’aspetto cruciale.”

 


Ste Po – Flickr


Photogallery – ©Ste Po

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *