La Scuola di ArchiMinimal Photography è una sezione di questo sito che prende spunto da un’idea nata insieme all’omonimo gruppo Facebook. Fin dalle prima battute infatti, lo spirito che ha animato la nostra azione quotidiana è stato quello di dar vita ad un luogo virtuale dedicato alla fotografia di architettura e alla fotografia in senso più ampio, dove si potessero condividere conoscenze ed esperienze per favorire la crescita reciproca.
Una delle prime parole che ha accompagnato la nascita del gruppo ArchiMinimal e la sua successiva crescita è stata senza ombra di dubbio “contaminazione”. Questo termine era funzionale a far emergere chiaramente che la principale caratteristica di questo nascente progetto sarebbe stata la condivisione e mai la competizione; la trasmissione di know how da chi aveva più esperienza e capacità acquisite a chi approcciava questo genere fotografico.
E’ proprio per questo che, con l’incoscienza ed il coraggio dei pionieri, abbiamo intrapreso questo appassionante viaggio che abbiamo condiviso con i nostri utenti, la Scuola. Perfettamente consapevoli che la “rete” non rappresentasse il miglior mezzo per poter affrontare questa sfida e vincerla, ma altresì convinti che dove c’è passione, unione d’intenti, motivazione e ottimo materiale umano, ogni risultato, anche il più complesso, come quello di concretizzare il progetto di una Scuola di fotografia d’architettura on line, può essere raggiunto, ci abbiamo provato.
Abbiamo nel tempo appurato che con la semplice osservazione delle proposte dei più preparati tecnicamente, moltissimi autori hanno avuto un graduale ma importante processo di crescita. Questo ci ha spinti ad accelerare la nascita di un progetto che avevamo in animo fin dalle prime battute di questa avventura, la Scuola di ArchiMinimal, uno strumento più efficace quindi rispetto alla semplice e mera stimolazione visiva e che fosse quindi qualcosa di più concreto e fattivo.
Il primo passo verso la ricerca di un miglioramento collettivo, l’abbiamo senza dubbio fatta con il primo corso della scuola, quello riguardante la Fotografia d’Architettura che troverete proprio nella sezione di questo sito dedicata alla Scuola. Ma questo è stato solo il primo di un progetto più ampio che ambisce nel tempo a realizzare altri esperimenti che abbiano come scopo quello di uno scambio di idee e know how che sia basato sempre sul reciproco rispetto, con la consapevolezza che si può e si deve imparare da chiunque.
Vai al Corso di Fotografia di Architettura
Ideazione e realizzazione dei Corsi della Scuola di ArchiMinimal Photography a cura di Luigi Coluccia
la Scuola è un progetto di ArchiMinimal Photography©