Mariuccia Preziuso
Ho le radici ben piantate nella regione in cui Federico II edificò il magnifico e misterioso Castel del Monte, ma oggi vivo in un piccolo paese calabrese, così antico da essere stato donato ai monaci benedettini da una principessa longobarda.
L’architettura classica è registrata fra le basi del mio DNA come le orecchiette con le cime di rapa. Ma anche il moderno più estremo mi affascina.

Fotografare architetture, per me, è un modo – forse un po’originale – per mescolare forme, numeri e vite. La purezza delle linee e i volumi che ne scaturiscono mi conducono direttamente nelle storie delle persone, quelle persone che vivono, o hanno vissuto, luoghi, palazzi e chiese. Ancor più mi affascina il legame con il mondo antico, con il passato e con modi di vivere fortemente distanti, nei tempi e nei modi, dal nostro. E inquadrando, misurando e calcolando, non faccio null’altro che raccontare me stessa e la “mia” storia, perché anche fotografando, continuo a fare la professoressa di matematica, la mia professione nella vita di tutti i giorni.
E giacché mi piace immaginare che gli estremi possano incontrarsi, eccomi felicemente catapultata in Archiminimal ad occuparmi di fotografia di Architettura Classica, con la sua rigorosa magnificenza, e di quella Astratta, in cui ciascuno può sentirsi libero di dare sfogo alla sua fantasia.
Con ArchiMinimal abbiamo anche realizzato dei volumi digitali ArchiMinimal The Collections, nei quali abbiamo raccolto le immagini più significative dei vari generi fotografici trattati nel Gruppo fotografico, con la partecipazione di alcuni dei nostri bravi autori. ArchiMinimal Classic&Indoor è il volume dedicato alla fotografia di architettura classica e di interni, sfogliatelo, ne vale davvero la pena!
Mi piace scattare le mie foto ovunque e con qualsiasi mezzo, ma la mia vera passione è entrare in punta di piedi nelle chiese romaniche pugliesi. Ho in progetto di riuscire a realizzare un fotolibro, con l’aiuto di uno storico dell’arte che possa descriverne al meglio le caratteristiche architettoniche.
In questo articolo, c’è un’intervista che ArteViate mi ha dedicato un pò di tempo fa.
Photogallery – © Mariuccia Preziuso