ArchiMinimal Photo Challenge – TEAM 7 – 1° Posto

Si è concluso con successo il primo ArchiMinimal Photo Challenge, il gioco fotografico a squadre promosso da ArchiMinimal Photography. I partecipanti al challenge si sono cimentati nello sviluppo di un tema stimolante ma allo stesso tempo di non semplice realizzazione:

Tempo Spazio Uomo – La città contemporanea, abitare il tempo nello spazio urbano.

 

Nove squadre partecipanti si sono confrontate non solo con l’elaborazione del tema assegnato, ma anche con la necessità di realizzare un portfolio che fosse caratterizzato da quella forza narrativa frutto di una ben determinata sequenza di fotografie. Una giuria qualificata ha lavorato scrupolosamente per valutare tutti e nove i lavori presentati secondo criteri di analisi qualitativa molto specifici. Tutto questo e molto di più è stato questo primo ArchiMinimal Photo Challenge!

Il PRIMO CLASSIFICATO, ovvero il progetto valutato dalla Giuria come il migliore fra quelli pervenuti è quello del TEAM 7.

Il Team 7 è una squadra formata da utenti marchigiani sapientemente guidata e capitanata da Ste Po che, coadiuvato da Yafit Tamir Calderoni e Samu Samuela, ha saputo guidare la squadra verso una vittoria che li proietta nella “storia” di ArchiMinimal Photography, come i primi vincitori di un Challenge!

Il TEAM 7, che ha scelto di partecipare al Challenge con il nome di Ankon Street Photography, ha presentato un lavoro costituito da 15 fotografie, accompagnato dal seguente testo introduttivo:

Entriamo ed usciamo come attori nei nostri multiformi scenari urbani. Le stagioni della vita si snocciolano al loro interno in una simbiosi continua, inarrestabile. La città’ ci accompagna sempre, bonaria e gioiosa o indifferente e crudele, ma la città è noi e noi siamo la città,  ambedue protagonisti in egual misura della vita quotidiana, reale.

Ecco il lavoro del TEAM 7! Complimenti!

SPACE TIME – Entriamo ed usciamo come attori nei nostri multiformi scenari urbani”.

La Giuria ha così valutato il lavoro:

1° Posto

TEAM 7 con il Portfolio: Space Time (15 foto)

“…La città ci accompagna sempre. La città è noi, noi siamo la citta..”

Il portfolio Space time scala il podio nel primo ArchiMinimal Photo Challenge grazie ad un efficace lavoro di squadra, sviluppato su un continuum stilistico molto apprezzato che ha saputo valorizzare in 15 immagini, una convincente visione “umanista” del nostro vivere il tempo e lo spazio urbano. Un racconto per immagini che sin dall’incipit della prima foto, porta con sé il prologo di quel percorso che ci accompagna visivamente in un sobrio palcoscenico cittadino. Strade, piazze e monumenti che indicano, avvicinano e contengono nella loro strutturazione compositiva: stati d’animo, intermezzi sociali, ma anche angoli di ricercata solitudine. Porzioni di città ripresi a misura d’uomo in un caratterizzante bianco e nero meritevole di punti di ripresa alternativi, capaci di non aver ceduto mai a vuoti abitativi. Ognuna delle 15 foto, ha una o più personalità che interagiscono all’interno del contenitore architettonico con lo spazio situazionale contingente, uniformandosi in una visione d’insieme di fondante continuità estetica, temporale e rappresentativa.
Complimenti a: Ste Po, Yafit Tamir Calderoni e Samu Samuela

I nostri complimenti e quelli della giuria agli amici dell’Ankon Street Photography Group – TEAM 7 per questa importante affermazione. – La Giuria: Anna Rita Rapanà, Edmondo Di Loreto, Lorenzo Linthout Capirossi, Andrea Rossato

ArchiMinimal Photo Challenge

Risultati e Classifica Generale

Team 7 – Space Time – 1° Classificato

Team 3 – La metafora della vita – 2° Classificato

Team 12 – Incontri metropolitani – 3° Classificato

Team 10 – A working day in the life of George – 4° Classificato – Jurors’ Pick

Team 9 – Il viaggio: Spazio nel tempo – 5° Classificato

Team 4 – Come è bella la città – 6° Classificato

Team 11 – A day in the life of… – 7° Classificato

Team 6 – Un cane in città – 8° Classificato

Team 2 – Palermo e i suoi teatri – 9° Classificato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *