The first edition of the ArchiMinimal Photo Challenge, the photographic team game promoted by ArchiMinimal Photography has successfully concluded. The participants have challenged the development of a very stimulating and complex theme:
Living the City – A journey through Time and Space
Nine participating teams have been working for a month on the assigned theme, with the need to create a portfolio where the power of the storytelling should result from a well-defined sequence of photographs. The qualified Jurors have scrupulously worked to evaluate all the nine submitted works, according to some very specific qualitative guidelines and analytical criteria. All this and much more to show in this first ArchiMinimal Photo Challenge!
According to the Jurors, TEAM 4 has ranked with its work the 6th PLACE among the participants of the ArchiMinimal Photo Challenge.
Team 4 is composed by Rita Manganello, Giusy Baffi, Lucia Laura Esposto, Laura Zulian, Cristiano Zingale, Sabrina Polo e Ettore Lattuada and has participated in the Challenge as“Singing Shot”. They have submitted a work consisting of 15 photographs, combined with by the following introductory text:
Ci siamo prefissi di rispondere alla sfida a gruppi di ArchiMinimal, con un racconto per immagini della città, il racconto di una giornata qualsiasi, sulla scorta della canzone di Giorgio Gaber “Com’è bella la città”. Una città vitale e animata dalla presenza dei suoi abitanti e tanta altra gente a corollario di un contesto odierno, dinamico e colorato.
Momenti di vita colti dall’obiettivo dei fotografi del gruppo, con l’acclarata capacità di raccontare per immagini, secondo la sensibilità di ciascuno. L’arco temporale di una giornata è scandito dagli scatti che accompagnano l’osservatore in un percorso coinvolgente.
Sensibili ai movimenti di una società che non vogliamo definire liquida, quella milanese, crediamo giusto considerare la dimensione temporale come accompagnatoria di vite intense ma non giocate sul filo del rasoio di un’iperattività che mortifica l’uomo, risucchiandolo in un vortice senza fine.
Nelle nostre fotografie c’è il tempo della bellezza e della contemplazione, dello sguardo rivolto a uno spazio urbano che si sta armonizzando anche nel nuovo, in un’unione fra tradizione e innovazione che non crea contrasti insanabili. Abbiamo cercato di rappresentare uno spazio-tempo fatto di richiami alle attività del quotidiano, dalla mattina immersa nel silenzio delle strade vuote, dapprima, e di quel riempirsi di allegria in una delle piazze più belle del mondo, piazza Duomo; la gente che sosta al caffé, le vetrine luccicanti, l’operatività dei milanesi che intendono “fatturare” per creare prosperità. Nessun luogo comune, ma una sentita alchimia.
Nell’arco di una giornata tutto ciò si manifesta e noi lo rappresentiamo anche col cuore rosso di un negozio di via Della Spiga e con una molteplicità di cuori in corteo. Milano ha un grande cuore, da che tempo è tempo.
Please have a look to the beautiful work submitted by TEAM 4! Congratulations!
“Com’e bella la città“
Please have a look to the beautiful work submitted by TEAM 4! Congratulations!
[gallery ids=”1864,1865,1867,1868,1869,1871,1872,1873,1874,1876,1877,1878,1879,1880,1882″ size=”medium” tyle=”text-ali />
Our compliments to Team 4 for this valuable achievement!
ArchiMinimal Photo ChallEnge
Team 7 – Space Time – 1st Clasified
Team 3 – La metafora della vita – 2nd Classified
Team 12 – Incontri metropolitani – 3rd Classified
Team 10 – A working day in the life of George – 4th Classified – Jurors’ Pick
Team 9 – Il viaggio: Spazio nel tempo – 5th Classified
Team 4 – Come è bella la città – 6th Classified
Team 11 – A day in the life of… – 7th Classified