ArchiMinimal Photo Challenge – TEAM 12 – 3° Posto

Si è concluso con successo il primo ArchiMinimal Photo Challenge, il gioco fotografico a squadre promosso da ArchiMinimal Photography. I partecipanti al challenge si sono cimentati nello sviluppo di un tema stimolante ma allo stesso tempo di non semplice realizzazione:

Tempo Spazio Uomo – La città contemporanea, abitare il tempo nello spazio urbano.

 

Nove squadre partecipanti si sono confrontate non solo con l’elaborazione del tema assegnato, ma anche con la necessità di realizzare un portfolio che fosse caratterizzato da quella forza narrativa frutto di una ben determinata sequenza di fotografie. Una giuria qualificata ha lavorato scrupolosamente per valutare tutti e nove i lavori presentati secondo criteri di analisi qualitativa molto specifici. Tutto questo e molto di più è stato questo primo ArchiMinimal Photo Challenge!

Il progetto valutato dalla Giuria come il  TERZO CLASSIFICATO fra quelli pervenuti è quello del TEAM 12.

Il Team 12 è una squadra formata da utenti territorialmente non omogenei ma sapientemente guidata e capitanata da Mariuccia Preziuso che ha saputo guidare i suoi, Fernando Lucianetti, Vito Muolo e Biagio Di Meglio, verso una terzo che proietta anche loro di diritto nella “storia” di ArchiMinimal Photography, come i primi partecipanti al podio di un Challenge!

Il TEAM 12 ha presentato un lavoro costituito da 10 fotografie accompagnato dal seguente testo introduttivo:

Gente che va, che viene, apparentemente senza una meta. Persone come formiche, che si muovono nelle gallerie artificiali del loro villaggio globale in cui è di scena la massa. Dove qualcuno si nutre del suo cibo tecnologico, mentre ancora vi resiste l’individuo, che ritrova in un abbraccio tutta la sua umanità. Un’umanità compressa ed inscatolata, che soltanto sul far della sera ritrova l’anelata lentezza, che le consentirà finalmente di tornare a riveder le stelle.

Ecco il lavoro del TEAM 12! Complimenti!

Incontri metropolitani” – Tracce di una vita passata a correre e rincorrere, senza smarrire il coraggio di un bacio, e poi finalmente uscire a “riveder le stelle.

La Giuria ha così valutato il lavoro:

3° Posto

TEAM 12 con il Portfolio: Incontri metropolitani (10 foto)

Il tempo dei passi compiuti nello spazio di una giornata, incastona il susseguirsi di azioni quotidiane in un portfolio che mette al centro della sua compiutezza, il dinamismo della condizione umana all’interno di aree architettoniche riconoscibili come: stazioni, metropolitane, collegamenti urbani e luoghi di passaggio. Un movimento che si impossessa tanto delle persone quanto delle immagini stesse, che, nella loro costruzione formale, sottolineano tanto direttrici e prospettive accattivanti, quanto una ricercata composizione di genere, volta a far risaltare piani compositivi e linee di fuga concomitanti. Una soluzione discorsiva contenuta numericamente e capace per tutta la serie presentata, di veicolare l’attenzione dell’osservatore in un frenetico passaggio, il quale, da più punti di osservazione fa riemergere solo sul finale, una riconquistata dimensione di arrivo e quiete serale. Un photo finish distensivo che proietta un apprezzato risultato a più mani, aderente al tema richiesto e che si aggiudica un meritato terzo posto.

Congratulazioni a: Mariuccia Preziuso Fernando Lucianetti, Vito Muolo e Biagio Di Meglio

I nostri complimenti e quelli della giuria agli amici del TEAM 12 per questa importante affermazione. – La Giuria: Anna Rita Rapanà, Edmondo Di Loreto, Lorenzo Linthout Capirossi, Andrea Rossato

ArchiMinimal Photo Challange

Risultati e Classifica Generale

Team 7 – Space Time – 1° Classificato

Team 3 – La metafora della vita – 2° Classificato

Team 12 – Incontri metropolitani – 3° Classificato

Team 10 – A working day in the life of George – 4° Classificato – Jurors’ Pick

Team 9 – Il viaggio: Spazio nel tempo – 5° Classificato

Team 4 – Come è bella la città – 6° Classificato

Team 11 – A day in the life of… – 7° Classificato

Team 6 – Un cane in città – 8° Classificato

Team 2 – Palermo e i suoi teatri – 9° Classificato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *