Si è concluso con successo il primo ArchiMinimal Photo Challenge, il gioco fotografico a squadre promosso da ArchiMinimal Photography. I partecipanti al challenge si sono cimentati nello sviluppo di un tema stimolante ma allo stesso tempo di non semplice realizzazione:
Tempo Spazio Uomo – La città contemporanea, abitare il tempo nello spazio urbano.
Nove squadre partecipanti si sono confrontate non solo con l’elaborazione del tema assegnato, ma anche con la necessità di realizzare un portfolio che fosse caratterizzato da quella forza narrativa frutto di una ben determinata sequenza di fotografie. Una giuria qualificata ha lavorato scrupolosamente per valutare tutti e nove i lavori presentati secondo criteri di analisi qualitativa molto specifici. Tutto questo e molto di più è stato questo primo ArchiMinimal Photo Challenge!
Il progetto valutato dalla Giuria come il QUARTO CLASSIFICATO fra quelli pervenuti è quello del TEAM 10.
Il Team 10 è una squadra formata da utenti stranieri e territorialmente non omogenei ma sapientemente guidata e capitanata da Lea De Meulenaere che ha saputo guidare i suoi, Irene e Olli Eberwein, Uwe Kreye, Oleg M. Kuliishov e Felipe Amenedo, verso una quarto posto di tutto rispetto nel primo Challenge di ArchiMinimal Photography.
Il TEAM 10 ha presentato un lavoro costituito da 15 fotografie accompagnato dal seguente testo introduttivo:

Ecco il lavoro del TEAM 10! Complimenti!
“A working day in the life of George“
La Giuria ha dedicato a questo lavoro una menzione speciale:
4° Posto – Jurors’ Pick – Menzione speciale
TEAM 10 con il Portfolio: A working day in the life of George (15 foto)
Il titolo di questo lavoro rappresenta già di per sè la lettura del concetto di spazio e tempo in ambiente urbano. I quotidiani viaggi per andare e tornare dal lavoro sono azioni che rendono vive e dinamiche le città. I paesaggi urbani, grazie a questo continuo viavai di persone spesso assenti, distratte, subiscono trasformazioni continue, mutano. Durante questi spostamenti obbligati sembrano quasi corpi estranei al contesto architettonico che li racchiude. E’ un tempo questo, quasi “sprecato”. Uno spazio colmato quasi senza notarlo. Una volta varcata la soglia del luogo in cui lavoriamo poi, ecco che subito davanti a noi si palesano volti e situazioni conosciute. Tutti questi concetti molto ben espressi fotograficamente e l’uso omogeneo del colore, la dinamicità della sequenza e un lavoro corale ben coordinato hanno catturato l’attenzione della Giuria.
Congratulazioni a: Lea De Meulenaere Irene e Olli Eberwein, Uwe Kreye, Oleg M. Kuliishov e Felipe Amenedo
I nostri complimenti e quelli della giuria agli amici del TEAM 10 per questa importante affermazione. – La Giuria: Anna Rita Rapanà, Edmondo Di Loreto, Lorenzo Linthout Capirossi, Andrea Rossato
ArchiMinimal Photo Challenge
Risultati e Classifica Generale
Team 7 – Space Time – 1° Classificato
Team 3 – La metafora della vita – 2° Classificato
Team 12 – Incontri metropolitani – 3° Classificato
Team 10 – A working day in the life of George – 4° Classificato – Jurors’ Pick
Team 9 – Il viaggio: Spazio nel tempo – 5° Classificato
Team 4 – Come è bella la città – 6° Classificato
Team 11 – A day in the life of… – 7° Classificato