ArchiMinimal Photo Challenge 2019 – 2° Posto

Si è conclusa con successo la seconda edizione di  ArchiMinimal Photo Challenge, il gioco fotografico a squadre promosso da ArchiMinimal Photography. Ecco la classifica stilata dalla Giuria.

I partecipanti al challenge si sono cimentati nello sviluppo di un tema stimolante ma allo stesso tempo di non semplice realizzazione:

URBAN STATE OF MIND – PENSIERI E STATI D’ANIMO ABITANO LO SPAZIO URBANO

Una giuria qualificata ha lavorato scrupolosamente per valutare tutti e sei i lavori presentati secondo criteri di analisi qualitativa molto specifici.

Il SECONDO CLASSIFICATO è il lavoro del TEAM 1.

Il Team 1  è la squadra formata da Céline Pierini, Sylvie Orlando, Marie-Françoise Alizard, Martine Belmon, Muriel Totis, Philippe Galazzo, Tiago Ribeiro de Carvalho e  ha presentato un lavoro costituito da 10 fotografie, accompagnato dal seguente testo introduttivo:

Mé lou soulèu de Nissa ai jamai la babarota ! (Sotto il sole di Nizza non abbiamo mai la malinconia!)

Nelle città del sud, la luce dà forza e colore ai suoi abitanti. La felicità è grande e la rabbia violenta … In queste tonalità calde e vivaci, la povertà e la solitudine sembrano incongruenti, ma sono comunque presenti, cercando di nascondersi nelle ombre profonde dei vicoli. Da noi il sole è un legame tra culture, e la città, irradia gioia, amicizia e amore. Così va la vita nella bella città di Nizza..

  1. Benvenuti sotto la luce di Nizza
  2. Città dove anche le proteste sono momenti di gioia.
  3. La miseria è più bella al sole.
  4. In questi vicoli oscuri incontriamo miseria e talvolta indifferenza.
  5. A volte il dubbio e la fatica assumono, pari la luce, più intensità.
  6. Gli spiriti s’infiammano sotto il sole e la violenza a volte arriva presto in alcuni dei nostri vicoli stretti. Le dispute nascono per morire rapidamente.
  7. E gli incontri sono sempre calorosi.
  8. Si entra poi in vaste piazze luminose, dove i vecchi si scambiano i loro ricordi.
  9. Mentre gli amici condividono sul sole, il loro piacere di assaporare insieme il momento.
  10. L’innocenza dell’infanzia riempie lo spazio di gridi di gioia.
  11. E gli amanti si scambiano baci.  

La luce della Costa Azzurra è una luce calda e forte. E stata cantata da scrittori e sublimata nella pittura, in particolare quella di Monet. Abbiamo voluto tracciare l’impatto che il paesaggio urbano e la luce di Nizza possono avere sui sentimenti e sui comportamenti dei suoi abitanti. Il lavoro che vi presentiamo è stato un lavoro di squadra, dalla sua concezione fino alla realizzazione e la selezione delle foto che sono state tutte prese in comune nei vicoli della vecchia Nizza.

Un lavoro di squadra che ha suscitato molte discussioni e risate …

Ecco il lavoro del TEAM 1! Complimenti!

Mé lou soulèu de Nissa ai jamai la babarota! 10 FOTO

La Giuria ha così valutato il lavoro:

2° Posto

TEAM 1 con il Portfolio: Mé lou soulèu de Nissa ai jamai la babarota! (10 foto)

Un portfolio quello del team E che si distingue per aver messo in primis, al centro del suo nucleo espressivo, il clima sociale, quale chiave di lettura dell’esperienza urbana. Interazioni visive valorizzate dal colore, dalle luci e dalle ombre tipiche di una delle metropoli più vivaci della Costa Azzurra. Alcune foto restituiscono all’osservatore nella loro semplicità, emozioni tenui ma sempre presenti, strettamente legate ai contesti che vengono rappresentati, anche quelli non necessariamente positivi. Altre, con delle punte eccellenti di anima street, riescono a mantenere la promessa di una proiezione emotiva sintonizzata sul filone delle freschezza associativa, riconoscibile in maniera diretta, sia in termini di pensiero condiviso, che di vissuto partecipato. Complimenti a tutto il team.

I nostri complimenti e quelli della giuria al TEAM 1 per questa importante affermazione. – La Giuria: Anna Rita Rapanà, Massimo Santinello, Lorenzo Linthout Capirossi, Andrea Rossato

ARCHIMINIMAL PHOTO CHALLENGE

Risultati e Classifica Generale

Team 7 – 1° Classificato

Team 1 – 2° Classificato

Team 2  – 3° Classificato

Team 6 – 4° Classificato

Team 5  – 5° Classificato

Team 8  – 6° Classificato

Team 5 – 6° Classificato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *