ArchiMinimal – Lettera aperta – Open letter

English version following

Cari amici, vorremmo ci permetteste di fare alcune considerazioni a vantaggio di tutti noi ma soprattutto di coloro che sono entrati a far parte del Gruppo solo recentemente e non ne conoscono la filosofia. ArchiMinimal Photography da sempre aspira a coinvolgere gli utenti in un percorso di crescita, di apprendimento e di scambio. Per questo il termine anglosassone Community pensiamo renda bene l’idea.

ArchiMinimal Photography, fin dalla sua nascita nel Gennaio del 2016, ha sempre avuto come principale scopo quello di portare avanti un’idea, una nuova visione della fotografia che è riassunta nel termine Archiminimalismo, che oggi è fonte di ispirazione per tanti. Un neologismo composto da due principali direttrici: da un lato la passione per l’architettura sia come luogo fisico che come riferimento espressivo, dall’altro la ricerca minimalista con la sua sobrietà formale applicata al dettaglio architettonico ma anche allo scenario urbano.

Un’idea nuova quindi che si realizza attraverso quella contaminazione che ci caratterizza da sempre, fra chi quell’idea l’ha avuta e coloro che nel tempo si sono uniti e hanno dato vita a quell’ambizioso progetto che avevamo in animo. Idea, già, perché ci vuole sempre un’idea da perseguire per creare qualcosa che si possa distinguere, che nel tempo possa durare e rimanere nell’immaginario collettivo. Perché è l’oblio il rischio che si corre creando una realtà che somiglia nei contenuti e nella forma a tante altre, ciò che rimane alla fine è una scatola vuota.

Tutte le nostre attività: i temi quotidiani, le PIC of the day, i WaT, i Challange, il nostro Laboratorio, tutte i nostri eventi Live, come le mostre itineranti per tutta l’Italia per lo più organizzate nei luoghi di prossimità, dove riusciamo meglio a promuovere il progetto senza autoreferenzialità, come con l’attuale mostra “Humans in Architecture”, non hanno mai come scopo quello dell’autocelebrazione. Sono attività sempre animate da quello spirito di servizio che ha come unico scopo quello di promuovere la nostra filosofia ed il lavoro degli amici che ogni giorno credono in noi.

Potremmo definire Archiminimal un gruppo di nicchia che rifugge dalla logica dei grandi numeri e dal generalismo fotografico, che negli anni ha saputo presidiare un proprio spazio ed attrarre un pubblico specializzato accomunato dalla passione fotografica e dalla volontà di crescere in un genere meno diffuso di altri ma certamente intrigante. Ancora oggi, dopo anni di attività ideate e realizzate, di esperienza guadagnata sul campo, affrontiamo ogni nuova sfida con grande umiltà, facendo tesoro di quanto appreso, nella convinzione che si possa sempre fare meglio.

Noi volevamo raccontare una Storia, volevamo lasciare un segno, fare la differenza. E siamo certi che se mai questa meravigliosa avventura dovesse finire, lo avremo certamente fatto.

Abbiamo sempre pensato che ci fosse spazio per tutti, tant’è che abbiamo per primi dato vita a molteplici collaborazioni con altri gruppi affini. Noi adoriamo la pluralità, evviva la pluralità! Ma il nostro Gruppo non è solo fatto di “superb”, “stunning”, “great” e “wow”. Le fotografie che ogni giorno tutti voi condividete, noi le leggiamo, le commentiamo, cerchiamo di capirle, cerchiamo di ricondurle all’interno dei nostri canoni, con quella che è la nostra quotidiana azione didattica e informativa, supportata da tutte le attività collaterali collegate al gruppo.

Il nostro Gruppo è animato da vera passione e ci mettiamo sempre la faccia, nel Web cosi come nella vita di tutti i giorni quando promuoviamo live il gruppo e la sua filosofia. Chi ci segue e ci conosce sa che lo spirito che anima la nostra azione è improntato allo scambio della conoscenza, funzionale a crescere insieme contaminandoci con le nostre visioni. Non abbiamo scelto le strade più semplici, non ci siamo lasciati ammaliare dal canto delle sirene incontrate in mare aperto.

Abbiamo lavorato sodo, senza mai chiedere senza mai pretendere. Abbiamo sempre cercato di essere oggettivi, super partes, senza sudditanze psicologiche di alcun genere, privilegiando sempre la nostra visione rispetto a certe dinamiche social. Certo, nel tempo per questo abbiamo perso qualcuno per strada, ma abbiamo tenuto fede ai nostri principi ed abbiamo guadagnato la stima di tanti utenti volenterosi che ci hanno sempre seguito ed apprezzato. Questo eravamo, questo siamo, questo saremo sempre.

Incredibile ma vero! Grazie per essere con noi!



Dear friends, you may want to forgive us for asking you a few minutes to read some considerations we’d like to share with all of you, especially those who have only recently joined the Group and are less familiar with our philosophy.

ArchiMinimal Photography has always aimed to involve users in a path of growth. We’d rather describe ita s a Community, where people can share and continously learn.

Since it was launched in January 2016, Archiminimal Photography has always followed a new idea, a new vision of photography. We’ve coined the word Archiminimalism, which today is a source of inspiration for many. This is a neologism made of two main words: architecture and the passion for this genre, and minimalism, especially the minimalistic approach to photography with its formal sobriety either applied to the architectural element and to the urban set.

Then, we started some years ago with a new idea and through knowledge sharing and contamination between the founders and those who over the years have joint the Group, we gave birth to this challenging projects. It’s about ideas, because we always need to follow an idea to create something special, that can last over time and be taken as a reference point. Otherwise you must be aware you are creating something similar to others and not unique in any way.

Think about the variety of activities we carry out in the Group: daily themes, the PIC of the day, Theme Weekend, the Photo Challenges, our Lab, all our Live events – the touring exhibition throughout Italy last year and the current exhibition Humans in Architecture – they never make reference to ourselves. They are always aimed to promote our philosophy and the team work of a group of people and friends who share their experiences with us every day.

Archiminimal Photography isn’t a large group in terms of the amount of posted images and active users if compared to other generalistic groups. It is a well built and lively community though, able to attract a high-specialized group of photographers sharing every day ter photographic passion and desire to grow in a less widespread genre than others but certainly very intriguing. After years of planned and implemented activities, of experience gained on the field, we still face every new challenge with great humility, always considering what we have learned, being aware we can always do better.

We wanted to tell a story, we wanted to cause a change and make a difference. Should this wonderful journey end, would we have been able to do it? Probably yes.

We have always thought there was room for everyone in the Internet and we have always respected other Groups playing in the social arena, we have been the first to start multiple collaborations with other related groups. But our Group is not only made of “superb”, “stunning”, “great” and “wow”. Our Staff pay a lot of attention to the photographs you all share every day. They look carefully at them, they always try to understand your point of view, they make comments and recommendations. It’s always about knowledge sharing and growing together and we do this with heir precious effort and supported by all the collateral activities related to group.

In Archiminimal Photography we are driven by passion. Passion is the trigger. We always stay in the front line, either on the internet and in our everyday life when we promote the group and its philosophy in our live events.

Those who follow us know that we firmly believe in knowledge sharing, we want to grow together, we appreciate your contribution and everyone can learn from someone else’s contribution and vision.

We never chose the easiest way. We always work hard, trying to be objective and “super partes” For this reason we lost some people on our way, but we have gained the appreciation of many willing users who have always followed and appreciated us. This is where we are now and this is where we want to be in the future. Incredible but true! Thanks for staying with us!

Alessandra & Luigi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *